Inserire i parametri per la ricerca
“Gli italiani, che melodrammatici! Invito all’Opera” a cura di Lucia Molinari per Radio MI
Mer 18 Nov 2020 → Mer 30 Giu 2021Lucia Molinari intraprende lo studio del violoncello all’età di 6 anni, si diploma con il massimo dei voti presso...
Divina Commedia, un percorso in trentatré lingue
Ven 27 Nov 2020 → Ven 31 Dic 2021A settecento anni dalla scomparsa di Dante, l’audiolibro Divina Commedia, un percorso in trentatré lingue propone...
Lucrezia Longobardi, si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli con una tesi sulle prospettive...
I versi di Dante Alighieri, tratti dalle Rime e dalla Vita Nuova, compongono i ventuno episodi del progetto Radio Dante,...
Le interviste di Radio MI - 2021
Mer 17 Feb 2021 → Ven 31 Dic 2021Appuntamento con … Le interviste di Alessandra Bertini Malgarini Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura...
Vedimi - Quasi tutto è al buio, a cura di Roberta Fulci per Radio Mi
Lun 15 Mar 2021 → Lun 5 Lug 2021La realtà è piena di cose che non si vedono - cose concrete, che sappiamo per certo che esistono, ma sfuggono...
"Andata e Ritorno" - Appunti di letteratura migrante, a cura di Anna Giulia Buonanno per Radio Mi
Mar 16 Mar 2021 → Mar 1 Giu 2021"Andata e Ritorno" - Appunti di letteratura migrante, la nuova rubrica dedicata alla letteratura migrante tra Italia e Albania...
Manifesta 14 Prishtina marzo 2021- dicembre 2022 Lo studio di architettura torinese Carlo Ratti Associati in collaborazione...